Secondo una ricerca effettuata dal sito di viaggi Kayak, il mezzo più economico e veloce per raggiungere il centro delle grandi città dagli aeroporti, è il treno e non il taxi come molti pensano.
Meglio prendere il treno o la metro, a Londra, Copenaghen, Parigi, Stoccolma, ma anche a Roma-Fiumicino o a Milano-Malpensa. Il taxi conviene come prezzo solo se si viaggia in più persone e ci si divide il prezzo; ma a fronte del problema traffico, che affligge molte grandi città il vantaggio di velocità del trasporto pubblico su rotaia resta imbattibile.
Ad esempio, parlando del nostro paese, dall’aeroporto di Roma Fiumicino alla città il treno impiega al massimo 55 minuti per pochi euro, mentre il taxi ha una tariffa fissa di 50 euro e più eventuali extra per le valigie, e a seconda delle condizioni del traffico può impiegare 40 minuti o più di un’ora. A Milano-Malpensa, uno degli aeroporti più lontani dalla città che serve, ci vogliono 45 minuti in treno per 13 euro, 40 minuti, se si ha la fortuna di non trovare traffico, col taxi, ma il prezzo sale fino a 90 euro, secondo i calcoli di Kayak.
La situazione non è diversa nei grandi hub esteri. A Londra-Heathrow, lo scalo più trafficato del vecchio continente: 70 euro e magari un’ora in taxi, meno di 10 euro con la metropolitana. Collegamenti ferroviari magari non perfetti ma comunque migliori anche tra Parigi e i suoi due aeroporti, Charles de Gaulle e Orly. Lo stesso vale per i due hub tedeschi, Francoforte e Monaco: è preferibile affidarsi alla relativamente lenta S-Bahn piuttosto che ai comodi ma costosi taxi. Treno efficiente anche ad Atene: 40 minuti e pochi euro, contro l’ora e passa e i 60 euro minimi garantiti del taxi.
Esemplari sono poi i collegamenti pubblici aeroporto-capitale dei paesi scandinavi. Infatti, tutti e tre gli hub di Scandinavian Airlines System, ovvero i grandi e modernissimi scali di Copenhagen-Kastrup, Stoccolma-Arlanda, Oslo-Gardermoen, dispongono del servizio rotaia veloce. Arlanda è lontanissimo dal centro, 42 chilometri, ma in alternativa a taxi che costano dai 50 ai 70 euro offre lo Arlanda Express, un treno ad alta velocità propulso da rinnovabili: biglietto sui 25 euro, tempo 20 minuti. Alta velocità anche da Gardermoen, col Flytoget prezzo simile, tempo di viaggio 18 minuti. A Copenhagen poi, un treno automatico senza pilota da Kastrup arriva in centro in appena 13 minuti, in taxi con il traffico il viaggio dura un’ora.
Fuori dall’Europa, a Shanghai dall’aeroporto alla città corre in pochi minuti il treno monorotaia a levitazione magnetica Transrapid, sviluppato dai tedeschi ma messo in servizio solo su quella linea speciale della Cina.