A presentare le novità digitali di Trenitalia Regionale a Bologna Barbara Morgante, AD di Trenitalia, insieme a Orazio Iacono, Direttore Divisione Passeggeri Regionale e a Danilo Gismondi, Direttore Sistemi Informativi con la partecipazione dell’Assessore Infrastrutture e Trasporti della Regione Emilia Romagna, Raffaele Donini.
Grazie alle nuove funzionalità infopush dell'app Trenitalia i pendolari di Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Lazio saranno informati in tempo reale sull'andamento del proprio treno, sullo stato della linea e, in caso di ritardi o interruzioni, potranno conoscere le soluzioni alternative disponibili per arrivare a destinazione. Il servizio sarà esteso a luglio anche in Veneto, Piemonte e Campania, nel 2018 in tutte le regioni.
Fino ad oggi il servizio di infopush prevedeva per tutti i clienti regionali di accedere alle sole informazioni relative all'andamento dei treni. Ora con la nuova funzione attiva in queste cinque regioni è possibile essere informati anche sulle condizioni della linea, permettendo di sapere se la circolazione è interrotta o perturbata. Da oggi gli eventi con ritardi superiori ai 15 minuti o stop alla circolazione dei treni che si è chiesto di monitorare verranno segnalati e motivati.
A gestire questo innovativo servizio di smart caring 16 nuove control room regionali integrate, a cui si aggiunge una Unità di Crisi centrale a Roma, dove operatori specializzati condivideranno informazioni per una più efficiente e tempestiva comunicazione ai viaggiatori.
In linea con il Piano Industriale 2017 - 2026, il nuovo servizio di Trenitalia Regionale rientra nello sviluppo della Digital Travel Experience del Gruppo FS Italiane, che ha come obiettivo fornire strumenti digitali utili al miglioramento del customer journey.