Toccherà al nascente TSRL - Trasporti Storici di Roma e Lazio, preservare e rimettere in sesto tanti pezzi storici.

Esperti, studiosi, giovani e semplici viaggiatori si sono uniti in un comitato che si prefigge il compito salvare dal dimenticatoio o, peggio ancora, dalla rottamazione i mezzi dal valore storico presenti nella regione Lazio. Il bisogno di un comitato è nato dopo la distruzione dei primi mezzi Atac e la conseguente trasgressione della mozione che impedisce tale atto.

Le persone che hanno preso parte a questa iniziativa sono volontari senza scopi di lucro, che al momento si sono impegnati nella battaglia che riguarda i mezzi storici della Civitacastellana-Viterbo; iniziativa che porterà al completo restauro, con l’aiuto della stessa Atac.

Prossimo obiettivo, invece, sarà quello di recuperare le vetture del lontano 1932 che percorrevano il tragitto Roma-Viterbo e che possiedono una particolarità: gli interni originali ancora in ottimo stato di conservazione.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del comitato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!