Precisione dei treni e cioccolato di qualità. Sono due dei tratti distintivi della Svizzera, e le FFS hanno deciso di combinarli per premiare i loro collaboratori che, con un’idea intelligente, hanno consentito di migliorare la qualità del servizio.

Occorreva risolvere il problema della calca dei viaggiatori, soprattutto dei pendolari, nelle ore di punta.

“Se noi avessimo dei punti di riferimento precisi, sulle banchine delle stazioni, in cui aprire le porte dei convogli, chi deve salire saprebbe esattamente dove posizionarsi, in modo da prendere il treno evitando la calca”, l’idea sottoposta ai vertici delle FFS, viene direttamente dai macchinisti. “Abbiamo subito accolto il suggerimento e stiamo già effettuando un esperimento nelle stazioni di Biel, Lenzburg e Pfäffikon”, spiega al giornale Repubblica Frederic Revaz, portavoce delle FFS.

Ed è a questo punto che subentra il cioccolato. “Abbiamo pensato di offrirlo, come regalo, ai macchinisti che ci hanno aiutato a risolvere un problema che ci trascinavamo da anni”, dice ancora Revaz.

Insomma, un bonus un po’ particolare, con un prodotto tipicamente svizzero. Intanto, mentre nelle tre stazioni scelte, sono comparsi i pannelli, che aiutano i macchinisti ad aprire le porte proprio dove i viaggiatori in attesa, l’associazione dei passeggeri, Pro Bahn, coglie l’occasione per proporre un ulteriore miglioramento. “Perché non utilizzare l’orario elettronico per indicare la ripartizione delle persone sui convogli?”, chiede alla FFS la presidente di Pro Bahn, Karin Blätter.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!