Al via la collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana e Politecnico di Bari per lo studio e il monitoraggio della frana di Petacciato, che interessa la linea ferroviaria Adriatica nella tratta Montenero di Bisaccia - Termoli.

RFI fornirà al Politecnico di Bari i dati sulla frana e le caratteristiche tecniche del sistema di monitoraggio. A sua volta, il Politecnico di Bari analizzerà i dati per definire ulteriori indicatori di monitoraggio utili alla mitigazione del fenomeno franoso.

La sala di comando e controllo della circolazione ferroviaria di Bari Lamasinata controlla costantemente la situazione, attraverso un sistema a distanza che rileva l’eventuale riattivazione del fronte franoso.



Lo studio del Politecnico di Bari rientra nell’ambito del progetto “Innovative monitoring and design strategies for sustainable landslide risk mitigation” (Progetto PRIN – Progetto di Rilevante Interesse Nazionale) sotto la supervisione della Prof.ssa Federica Cotecchia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!