Ci sarà anche la dizione "Cinque Terre" ad accompagnare il nome della cinque stazioni della Riviera Spezzina più prossime al capoluogo. Ne dà notizia il sito web Citta della Spezia. Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso avranno adesso in comune una scritta su sfondo rosso a delimitare il territorio delle Cinque Terre. I confini del Parco nazionale invece si estendono anche a una parte dei comuni della Spezia e di Levanto.

L’associazione "Cinqueterre un Comune" - prosegue il resoconto del sito web - saluta con entusiasmo e approvazione la messa in opera dei cartelli nelle stazioni ferroviarie con l’aggiunta del termine "Cinque Terre" sotto ogni singola fermata di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. L’Associazione era stata nel luglio 2016, assieme ad altre 21 Associazioni del territorio, promotrice di una iniziativa assieme ai Sindaci dei 3 Comuni delle Cinque Terre che avevano fatto loro la proposta di modifica della cartellonistica in essere nelle fermate delle Cinque Terre.

La notazione "Cinque Terre" - conclude - è un primo passo verso il delicato tema del marchio geografico posto a tutela dell’immagine delle Cinqueterre stesse, a difesa di una sempre maggiore e indiscriminata pubblicità fatta sui nostri paesi ma riguardanti prodotti e servizi offerti da chi, con le Cinqueterre, nulla condivide. "Siamo convinti che solamente attraverso una visione condivisa di questo territorio, meglio rappresentato dalla fusione degli attuali tre Comuni in uno solo, più forte e rappresentativo, si possa guardare con serenità ad un futuro per le Cinqueterre ed i suoi abitanti, mediante una gestione turistica sostenibile ed una "gelosa" custodia delle tradizioni e delle specificità locali".

Foto Città della Spezia

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!