"L’atteggiamento della Regione Molise che continua con ostinazione a bloccare il raddoppio del binario sulla Termoli-Lesina, condannando il Mezzogiorno d’Italia alla perpetua preistoria sul piano infrastrutturale, e a un gap non più sostenibile e giustificabile con le regioni del Centro e del Nord del Paese, con pesantissime ripercussioni a ogni livello, non è francamente più accettabile".

A sostenerlo, come riportato da tutte le testate on line pugliesi, è il capogruppo di Alternativa Popolare Giannicola De Leonardis: "Ci aveva provato l’ex Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi appena insediato a imprimere una svolta e uscire da un stallo ormai pluridecennale, alla luce dell’importanza e della strategicità dell’opera, peraltro finanziata e dal cronoprogramma definito; ma nemmeno il suo successore e l’esecutivo, così come il governo regionale pugliese, riescono a superare il veto che appare pretestuoso da parte di un comune che definisce "invasivo" e dall’impatto ambientale "devastante" il semplice raddoppio di una linea ferroviaria, e vorrebbe imporre una complessa deviazione che comporterebbe un ulteriore slittamento (l’ennesimo) dei tempi di realizzazione, e una lievitazione dei costi tale da mettere a rischio l’intera opera, mirata a uscire finalmente da un imbuto che rende l’Alta Velocità una chimera".

Prosegue il presidente del gruppo Alternativa Popolare: "Neppure l’incidente ferroviario di qualche giorno fa a Chieuti - la rottura di un binario che ha messo a nudo tutta l’obsolescenza di quel tratto e avrebbe potuto avere ben altre conseguenze, in una regione ancora profondamente turbata per l’incidente e le vittime sulla Corato-Andria del 12 luglio dello scorso anno – ha indotto chi di dovere a una riflessione e a una doverosa assunzione di responsabilità".

"E il futuro rimane ancora e sempre prigioniero di un passato blindato da una visione campanilistica e periferica della politica, che sacrifica gli interessi generali e mortifica il senso profondo dell’essere "comunità", per calcoli miopi e senza alcuna prospettiva di medio e lungo periodo", ha concluso De Leonardis.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!