Il GRAF, in collaborazione con ATAC SpA – Azienda per la Mobilità, organizza “RomaInTram - da Porta Maggiore a Risorgimento”, sulla rete tramviaria di Roma, con lo storico tram 907.
L’escursione si terrà domenica 30 aprile 2017, percorrendo l’itinerario Porta Maggiore – Piazza del Risorgimento (San Pietro), con tre turni distinti, secondo il programma visibile di seguito.
Primo turno - Gruppo A: Porta Maggiore>Risorgimento
h 9:45 - Raduno dei partecipanti presso la fermata tramviaria di piazza di Porta Maggiore (Impianto:70851)
h 10:00 - Partenza con il tram 907;
h 11:00 - Arrivo a piazza del Risorgimento e conclusione del primo turno;
Secondo turno - Gruppo B: Risorgimento>Galeno>Risorg
h 10:50 - Raduno dei partecipanti presso la fermata tramviaria di piazza del Risorgimento (Impianto:72076)
h 11:05 - Partenza con il tram 907;
h 11:35 - Arrivo a piazza Galeno
h 11:40 - Partenza da piazza Galeno
h 12:10 - Arrivo a piazza del Risorgimento e conclusione del secondo turno;
Terzo turno - Gruppo C: Risorgimento>Porta Maggiore
h 11:35 - Raduno dei partecipanti presso la fermata tramviaria di piazza del Risorgimento (Impianto:72076)
h 11:50 - Partenza con il tram 907;
h 12:35 - Arrivo a piazza di Porta Maggiore e conclusione del terzo turno;
I posti sul tram sono limitati e le prenotazioni si accettano fino ad esaurimento posti (84 posti complessivamente fra i tre turni – 28 a turno, di cui 14 a sedere). Si chiede agli interessati all’escursione di contattarci tramite l’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ai fini della libera partecipazione e per consentire di sostenere le spese di esercizio del tram storico è richiesto un contributo di € 7 per gli adulti , di € 4 per i ragazzi tra 11 e 15 anni e i soci GRAF, di €12 per le coppie.
Il biglietto è valido esclusivamente per una sola corsa sul tram 907 su un singolo gruppo. Per il viaggio di andata e ritorno sull'itinerario Porta Maggiore-Risorgimento-Port
Per maggiori informazioni è possibile contattarci via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si rammenta che non è possibile accedere sul tram con bagagli ingombranti, carrozzine, animali.