Terni stazione sempre più accessibile grazie ai tre nuovi ascensori in funzione da oggi.
Inaugurati e consegnati a frequentatori e viaggiatori da Marco Cerullo, Responsabile Umbria di Rete Ferroviaria Italiana, alla presenza di Maurizio Agrò, Direttore dell’Area Giuridica-Tecnica Servizio Trasporti della Provincia di Terni, di Roberto Meloni, Responsabile del Settore Urbanistica Strumenti Urbanistici Innovativi del Comune di Terni, oltre a esponenti delle relative Amministrazioni.


Installati sul secondo e sul terzo marciapiede, mettono in comunicazione l’atrio con il sottopasso lato Orte e con i binari due, tre, quattro e cinque.
I tre ascensori – a funzionamento oleodinamico - sono realizzati secondo gli attuali standard di RFI, con struttura trasparente in vetro e acciaio e possono trasportare fino a 8 persone ciascuno compresi i disabili in carrozzina.

Sono muniti di telecamere di sicurezza – sia all’interno che all’esterno dei vani -  e funzioneranno per l’intero arco della giornata, seguendo lo stesso orario di servizio dei treni. Effettuati anche interventi di manutenzione straordinaria nel sottopasso lato Orte, installato un nuovo impianto di illuminazione a led e realizzata una rampa a servizio disabili.

L'investimento è pari a 350 mila euro.
L’intervento rientra nel piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per il miglioramento della qualità dei servizi offerti nelle stazioni che Rete Ferroviaria Italiana sta realizzando in Umbria. Per la stazione della città di San Valentino è previsto un più ampio programma di interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Entro l’anno in corso infatti termineranno i lavori di innalzamento a 55 cm – standard europeo per i servizi ferroviari metropolitani, per facilitare l’accesso ai treni - del marciapiede a servizio dei binari due e tre. L’intervento – 560 mila euro di investimento - si completerà con l’inserimento di percorsi tattili per ipovedenti.
A giugno 2016 sono stati rinnovati integralmente i sistemi di informazione al pubblico (16 indicatori di binario, cinque monitor per marciapiedi e sottopassi, due display arrivi/partenze per l’atrio e 60 nuovi diffusori sonori: 700 mila euro di investimento).
Sala Blu
La presenza dei tre nuovi ascensori nella stazione amplierà il servizio di assistenza per i passeggeri a mobilità ridotta (PMR) e con disabilità, che sarà garantito da RFI tramite prenotazione al numero verde gratuito 800 90 60 90 (rete fissa), al numero unico nazionale a pagamento 199 30 30 60 (rete fissa e mobile) o via mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!