L’assessore regionale ligure ai Trasporti e al Turismo Gianni Berrino, commentando i dati sui passeggeri che hanno viaggiato sui due treni straordinari con partenza da Ventimiglia e arrivo a Milano Porta Garibaldi e con partenza dalla Spezia e arrivo a Milano Centrale ha dichiarato: “Il bilancio dei treni straordinari, nel primo ponte lungo del 25 aprile, è senza dubbio positivo per quanto riguarda la risposta da parte dei viaggiatori che ne hanno usufruito per tornare a casa dalle Riviere, di Ponente e di Levante, verso Milano e verso Genova. Grazie ai due treni aggiuntivi, richiesti da Regione Liguria a Trenitalia, abbiamo ottenuto l’effetto sperato: evitare il sovraffollamento negli orari di maggiore afflusso sui treni, da Ventimiglia e dalla Spezia, per il rientro”
I due treni straordinari sono stati fortemente voluti dalla regione proprio per andare incontro alle prenotazioni dei tantissimi turisti che, già a Pasqua, hanno scelto la Liguria come meta di vacanza. Stando ai dati forniti da Trenitalia, hanno viaggiato circa 800 passeggeri, di cui oltre la metà fino a Milano. Aggiunge l’assessore Berrino: “Anche il servizio Cinque Terre Express ha funzionato bene, facendo defluire con regolarità i tantissimi turisti presenti nelle stazioni, vista anche la sospensione, per avverse condizioni meteo marine, nella giornata di ieri, del servizio dei battelli. Inoltre, RFI ha mantenuto l’impegno che si era presa, su richiesta esplicita della Regione, di dotare le stazioni delle Cinque Terre di una segnaletica distintiva dei borghi: un passo avanti importante – conclude Berrino – per valorizzare ulteriormente il brand delle Cinque Terre, soprattutto nella percezione dei turisti stranieri”.