"Per l'estate 2017 sulla Tirrenica non taglieremo neppure un Frecciabianca". L'attesa rassicurazione arriva da Barbara Morgante, amministratrice delegata di Trenitalia, intervistata nei giorni scorsi da Il Tirreno che le ha sottoposto timori e dubbi di pendolari e viaggiatori.

"È vero — precisa Morgante — sono treni a mercato che si sostengono solo dalla vendita dei biglietti e alcune corse sono in perdita, ma deve essere valutato il servizio nel suo complesso. Il tasso di riempimento è in media del 30 per cento e tagliare anche una corsa potrebbe penalizzare l’intera offerta. Per il futuro — osserva – non sono in grado di fare previsioni: è chiaro che se qualcuno (la Regione o lo Stato) contribuisce con proprie risorse, la sostenibilità dei collegamenti è assicurata al di là dei ricavi da biglietti".

Per la prossima stagione, dunque, i treni veloci a lunga percorrenza sulla Tirrenica sono salvi. Per l’orario invernale (che scatta da dicembre) la questione verrà nuovamente affrontata in autunno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!