Sabato, domenica e lunedì scorsi la linea ferroviari che collega Roma a Napoli via Formia è stata interrotta a causa di alcuni lavori per la sostituzione di tre ponti.

Questo blocco ha comportato la deviazione del traffico principalmente a lunga percorrenza sulla normalmente poco trafficata Roma - Napoli via Cassino. Per tre giorni, quindi, questa bella linea ha vissuto un periodo di gloria venendo percorsa non solo da molti più treni del normale ma anche da mezzi che solitamente utilizzano linee più veloci.

Nel dettaglio, sono stati deviati sulla Cassino tutti i treni notte, gli Intercity da Roma verso il sud Italia o in transito per la Capitale ma anche i Frecciabianca con gli ETR 470 interessanti Reggio Calabria e ovviamente anche alcuni merci.

Il traffico è stato particolarmente intenso tra lo snodo di Roma Casilina e la stazione di Ciampino, dove ai convogli straordinari si sono aggiunti anche quelli ordinari in viaggi lungo le linee dei Castelli mentre in tutto questo, sabato si è registrata la deviazione anche di un convoglio proveniente da Reggio Calabria e diretto a Lourdes. Ciliegina sulla torta è stato poi l'invio a Napoli del Frecciarossa 1000 sempre del sabato che normalmente viene effettuato via Formia.

Ferrovie.Info non poteva ovviamente mancare all'appuntamento e con la bellezza del 4K vi mostriamo alcuni dei transiti più interessanti di queste tre belle giornate.

Il primo video è stato realizzato dal Parco degli Acquedotti e ritrae la E.402A.010 alla testa di un Intercity diretto a sud.

Il secondo video documenta invece il quantomeno insolito passaggio dell'ETR 400 Frecciarossa 1000 n.28 nella stazione di Capannelle.

Il terzo video, con filmati tra Roma Casilina e Colle Mattia, mostra invece gli ETR 470 in servizio Frecciabianca su Reggio Calabria.

Se l'argomento vi interessa vi consigliamo di tenere d'occhio il nostro canale YouTube poiché nei prossimi giorni pubblicheremo altri filmati inediti ed insoliti realizzati in questi tre giorni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!