Continua senza sosta l’attività di prevenzione e vigilanza nella stazione di Fossano, importante nodo lungo le tratte ferroviarie da e per la Liguria che, recentemente, sono risaltate all’attenzione dell’opinione pubblica a seguito dei fatti verificatisi nella serata del giorno di Pasqua a bordo del convoglio Ventimiglia-Torino.
Nelle maglie dei controlli della Polfer è finito un quarantacinquenne di origine marocchina, indagato per spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. L’uomo è stato trovato in possesso di 50 grammi di hashish e 15 grammi di marjuana, nonché di un telefonino di provento furtivo risultato essere stato rubato ad un privato cittadino l’11 aprile scorso a bordo di un treno della linea Centallo-Cuneo.
Un quarantunenne italiano è stato invece sanzionato in via amministrativa per detenzione di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di oltre un grammo di hashish oltre a dell’eroina per uso personale.
Efficace è risultata anche l’attività antievasione nei confronti di viaggiatori privi di biglietto, grazie anche alla collaborazione del personale delle Ferrovie che ha affiancato gli uomini della Polfer. I primi ad essere stati colti in flagrante sono stati un gruppo di 8 giovani che viaggiavano sul treno Torino-Savona, in arrivo a Fossano alle ore 18.40. Cinque di loro, risultati tutti di nazionalità senegalese, tre appena ventenni e due per poco ancora minorenni, mezz’ora prima, erano stati visti alla stazione di Carmagnola intenti a tirarsi per gioco delle pietre lungo i binari. Immediata è stata la segnalazione del personale delle Ferrovie al Centro Operativo Compartimentale che ha subito informato i colleghi presenti a Fossano, avvertendoli che i cinque ragazzi erano stati poi visti salire sull’ultimo vagone di coda del treno diretto a Savona, con fermata proprio a Fossano. Gli uomini della Polfer, accertandosi con il capotreno dei movimenti dei giovani, li hanno poi attesi e fatti scendere. Tutti sono stati sanzionati per irregolarità di viaggio, in quanto sprovvisti di biglietto e la loro posizione è al vaglio anche per i comportamenti evidenziati alla stazione di Carmagnola e la conseguente contestazione degli illeciti amministrativi commessi così come previsto dal Regolamento di Polizia Ferroviaria. Insieme ai 5 ragazzi, sono stati sanzionati per irregolarità di viaggio anche 3 uomini, originari del Congo, risultati pure senza biglietto e già presenti in precedenza a bordo del treno.
I controlli proseguiranno anche nei giorni a seguire, sempre con una particolare attenzione ai treni delle tratte per la Liguria, particolarmente affollati per i week-end concomitanti con le festività del 25 aprile e del 1° maggio.