La ferrovia che collega Novara a Varallo riprenderà il servizio passeggeri. Lo ha annunciato venerdì scorso l’assessore regionale ai Trasporti, Francesco Balocco, in occasione di un nuovo viaggio del treno storico Milano-Novara-Varallo. La linea passeggeri è stata sospesa il 15 settembre 2014 e sostituita da autobus, suscitando le proteste dei pendolari e delle amministrazioni locali. Le motivazioni erano legate ai costi a causa di una gestione troppo onerosa rispetto al numero di passeggeri. Il servizio ferroviario in realtà non è stato del tutto soppresso perché ogni mercoledì e giovedì, da Novara a Romagnano Sesia transita il treno merci che serve la Kimberly Clark. 

Adesso, finalmente, la riapertura anche per i treni "normali". "Questo era il nostro obiettivo - dice Balocco - e possiamo assicurare che sarà realizzato. La linea è in buone condizioni e non ha necessità di interventi di ripristino particolari. Con Rete Ferroviaria Italiana sono in corso le verifiche di carattere tecnico, abbiamo fatto la richiesta di avere le tracce, cioè le fasce orarie per i treni passeggeri". Sui tempi di riapertura l’assessore propone un periodo di massima: "Potrebbe essere già dopo l’estate o nei primi mesi del prossimo anno". Per rendere la "nuova" Novara-Varallo attiva anche sotto il profilo della gestione, una ipotesi è quella di prolungare il servizio fino a Milano. Il primo convoglio dovrebbe partire alle 6 da Varallo per arrivare alle 8,30 nel capoluogo lombardo con fermate a Borgosesia, Romagnano e Novara. Il rientro serale sarebbe attorno alle 18 da Milano. Durante la giornata sono poi previste corse per gli studenti solo nella tratta tra Novara e Varallo. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!