Sarà un viaggio nel tempo quello che domenica 23 aprile collegherà Milano Centrale a Salsomaggiore Terme.
L’occasione è l’80esimo anniversario della stazione ferroviaria salese, edificio di grande pregio, sul quale recentemente Rete Ferroviaria Italiana e Ferservizi hanno effettuato interventi di manutenzione straordinaria.
Un treno d’epoca composto da due elettromotrici E.623 - note come le “Varesine” – una locomotiva elettrica E.646 in livrea d’epoca e carrozze “Corbellini” e “Centoporte”, partirà alle 8.35 e porterà i viaggiatori dal capoluogo lombardo alla città termale emiliana con tappe a Lodi, Codogno, Piacenza e Fidenza (orari e costo dei biglietti nella locandina allegata).


Le Varesine rappresentano una delle particolarità di questo treno storico. Costruite nel 1931-32, sono una serie di automotrici progettate per il trasporto locale. Lunghe 21 metri, al loro interno ospitano 23 posti di prima classe e 39 di terza. Furono ottenute dalla trasformazione delle elettromotrici a terza rotaia E 10 ed E 60 in seguito all’unificazione dell’elettrificazione del nodo ferroviario di Milano. L’appellativo con cui sono conosciute deriva proprio dal loro utilizzo sulla Milano-Varese-Porto Ceresio.

Ad attendere i viaggiatori due speciali  itinerari turistici: il tour dei tesori artistici e architettonici di Salsomaggiore Terme, con visita guidata alle Terme Berzieri, al Castello di Tabiano e degustazione di prodotti tipici e la visita guidata al teatro Magnani di Fidenza. Per l’occasione infatti le due città saranno collegate da quattro corsette ferroviarie speciali. L’evento è organizzato dalla Fondazione FS Italiane grazie ai Comuni di Salsomaggiore Terme e Fidenza.
I biglietti per il treno storico saranno acquistabili esclusivamente il giorno dell’evento, fino ad esaurimento posti, rivolgendosi al personale di bordo Trenitalia.
Info e prenotazioni degli itinerari turistici presso IAT Salsomaggiore Terme e IAT Casa Cremonini di Fidenza.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!