È senza ombra di dubbio un bilancio molto positivo quello dell’iniziativa dei “Treni della Neve”, promossa dalla compagnia ferroviaria Trenord in collaborazione con il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, il Consorzio Media Valtellina e Sita Impianti – Aprica Skipass.

In poco meno di tre mesi, con l’iniziativa stessa presentata e lanciata negli ultimi giorni di gennaio sulle piste di sci della Valmalenco alla presenza dell’amministratore delegato di Trenord Cinzia Farisè e dell’assessore regionale allo sport e al turismo Antonio Rossi, sono stati oltre 700 i turisti che hanno scelto di trascorrere una o più giornate sugli sci, nel comprensorio Valmalenco Ski Area e Alpe Palù oppure ad Aprica, avvalendosi appunto delle offerte messe a disposizione dai "Treni della Neve".

Sono stati dunque più di 300 i turisti che, partiti in treno da Milano, sono arrivati a Sondrio e da lì con una navetta hanno raggiunto l’Alpe Palù, per poi la sera far ritorno a casa usufruendo della medesima navetta e del treno e praticamente altrettanti gli appassionati di montagna e di sci che con analoghe modalità hanno scelto di sciare e divertirsi ad Aprica.

"Siamo soddisfatti dei numeri legati all’iniziativa dei Treni della Neve - ha sostenuto il direttore del consorzio turistico Sondrio e Valmalenco Roberto Pinna - Proprio questi numeri sono stati determinati non soltanto da turisti che sono venuti a sciare in Valtellina nei weekend, ma anche da quelli, in parte pure stranieri, che hanno scelto di trascorrere una o più giornate sulle nostre piste in giornate infrasettimanali".

È dunque altamente probabile che l’iniziativa sia ripetuta e ma l’attenzione non è rivolta solamente all’inverno e allo sci e anzi l’obiettivo è sempre più quello di puntare anche ad allestire un’offerta turistica che sia destagionalizzata: per questo, sempre in collaborazione con Trenord potrebbe essere lanciata a breve un’iniziativa identica nelle modalità ai "Treni della Neve", ma rivolta ai mesi primaverili ed estivi e finalizzata a portare in provincia di Sondrio sempre più turisti con la passione del trekking e delle escursioni in bicicletta.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!