Venerdì 31 marzo, dalle 15:00 alle 20:00 e una volta conclusa la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e sabato 1 e domenica 2 aprile, dalle 9:30 alle 19:30, si potrà accedere al Museo e assistere al ricco programma di iniziative previste con un biglietto d’ingresso a prezzo ridotto.
Il programma
- visite guidate dell’intera collezione museale, con la possibilità di ammirare le ultime locomotive e carrozze d’epoca completamente restaurate;
- “Viaggio virtuale” della mitica Bayard, l’innovativa attrazione multimediale che, grazie agli effetti audio e video della realtà aumentata, fa rivivere la nascita della Ferrovia in Italia;
- proiezione del cortometraggio “Un Viaggio Lungo 100 anni” di Pupi Avati, in Sala Cinema;
- giro nel Museo a bordo del “Bayardino”, il simpatico trenino su ruote che accompagna i visitatori da un padiglione all’altro;
- mostra divise storiche FS, in Sala Macchinari d’Officina;
- mostra fotografica “I Viaggi sul treno presidenziale”, nel suggestivo padiglione conosciuto come “la Cattedrale”, per via delle sue imponenti arcate a sesto acuto tipiche delle chiese;
- percorso della locomotiva a vapore lungo i binari del viale centrale, dalla Statua di Ferdinando II al padiglione che ospita il punto ristoro.
Sabato 1 aprile:
- visite guidate ad orari prestabiliti (alle ore 11:00 – 12:30 – 15:00 – 17:00);
- rappresentazione musicale a cura degli alunni di una scuola elementare della zona (alle ore 12:00);
- personaggi in abiti del 700 e 800, partenza dalla Sala delle Locomotive (solo nel pomeriggio a partire dalle 16:30);
- “street food” sulla terrazza sul mare.
Domenica 2 aprile:
- “Pietrarsa Express”, il viaggio in treno storico dal centro di Napoli al Museo;
- visite guidate ad orari prestabiliti (alle ore 11:00 – 12:30 – 15:00 – 17:00);
- visite ludiche pensate per i bambini con l’iniziativa “Detective al Museo” (alle ore 11:30 e 12:30);
- musica classica nella Sala dei 500;
- “street food” sulla terrazza sul mare.