Avviati da Rete Ferroviaria Italiana i test per il nuovo sistema di segnalamento ERTMS livello 3 Regional fra Avezzano e Civitella Roveto, sulla linea Avezzano-Roccasecca.

La sperimentazione, la cui conclusione è prevista a gennaio 2018, ha già registrato risultati positivi in questa prima fase.

Le prove condotte costituiscono una tappa fondamentale del piano di rinnovamento tecnologico delle linee a minor traffico programmato da RFI, da sempre riconosciuta all’avanguardia nel campo dell’innovazione tecnologica in ambito ferroviario internazionale.

L’ERTMS Regional ha l’obiettivo di ridurre i costi manutentivi e di gestione delle linee ferroviarie secondarie, offrendo anche la possibilità di incrementare la capacità messa a disposizione delle imprese di trasporto ferroviario. Con questa nuova tecnologia, infatti, i tradizionali sistemi di rilevamento del treno e i segnali luminosi sono sostituiti da un sistema di comunicazione via radio che permette di ottimizzare il dialogo terra/treno e di localizzare il convoglio istante per istante.

Il nuovo sistema è una declinazione dell’ERTMS (European Rail Traffic Management System), sistema all’avanguardia nella supervisione e nel controllo del distanziamento dei treni, che garantisce il rispetto di elevati standard di sicurezza.

Le prove dell’ERTMS Regional sono state seguite da personale specializzato di Rete Ferroviaria Italiana e svolte in collaborazione con Trenitalia, che ha messo a disposizione un treno Aln668.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!