AGGIORNAMENTO ORE 14.10: I viaggiatori del Frecciargento Roma - Bergamo 8510 hanno proseguito il loro viaggio con un Frecciarossa giunto appositamente a Firenze Castello e ripartito per Bergamo alle 14.10.


Il personale di Trenitalia ha fornito informazioni e continua assistenza ai 193 passeggeri, sia durante la sosta a Castello, sia nel trasbordo come nel proseguimento del loro viaggio verso le loro destinazioni finali.

Trenitalia ha disposto il rimborso integrale del titolo di viaggio informando i viaggiatori interessati. Per eventuali informazioni su come richiederlo consultare trenitalia.com

Sulla rotta Firenze - Bologna la circolazione prosegue su itinerari alternativi, con ritardi medi di 40 minuti.

AGGIORNAMENTO ORE 13.30: Dalle 11.10 traffico ferroviario rallentato nel nodo di Firenze, sulla relazione FirenzeBologna, per lo svio del carrello di una vettura, rimasta in assetto verticale, di un treno passeggeri nazionale avvenuto a Firenze Castello.

Nessuna conseguenza per le 200 persone a bordo del convoglio - 193 passeggeri più il personale - . L'incidente è accaduto alla penultima carrozza mentre il treno procedeva a velocità moderata, quasi 40 km/h. Per i passeggeri è previsto il trasbordo su un altro treno per proseguire il viaggio.

RFI sta valutando le manovre per il riposizionamento e l'avvio in officina del convoglio. In arrivo a Firenze Castello anche il pm di turno Beatrice Giunti, per l'apertura delle indagini.

Attualmente i treni percorrono itinerari alternativi. Il traffico ferroviario registra ritardi medi di 60 minuti.

Al momento tutte le ipotesi sono al vaglio ma non si esclude che lo svio sia stato provocato da un errato movimento dello scambio mentre il treno lo stava attraversando o da un cedimento del carrello.

Foto FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!