Dal prossimo 8 aprile anche la città di Cosenza sarà in qualche modo collegata al mercato dell'alta velocità ferroviaria. I viaggiatori di Italo "potranno raggiungere la città calabrese in estrema comodità, acquistando un unico biglietto valido sia per il treno che per il bus, godendo di tutti i comfort messi a disposizione su entrambi i mezzi".

Questo è quanto viene reso noto in un comunicato congiunto emesso da NTV e dal Comune di Cosenza. "Italobus - riporta il comunicato - servirà Cosenza partendo dalla stazione di Salerno, effettuando due fermate intermedie a Lauria e Sala Consilina. I passeggeri che da Cosenza vorranno raggiungere le tante città servite da Italo potranno salire su Italobus e arrivare a Salerno, da qui poi prendendo il treno saranno collegati al resto d'Italia, scegliendo fra le diverse mete disponibili".

"Siamo davvero felici - afferma Francesco Fiore, direttore Strategie del prodotto di Italo - che la città di Cosenza sia entrata a parte del nostro network. L'obiettivo del progetto Italobus è quello di portare l'alta velocità in quelle città dove ancora non c'è e ci auguriamo che Cosenza risponda positivamente all'iniziativa". "Siamo molto contenti - afferma il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto - che il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità investa nelle potenzialità attrattivo-ricettive della città di Cosenza. Il nuovo collegamento di Italobus istituito a partire dal prossimo 8 aprile va ad inserirsi nelle politiche che stiamo attuando sui servizi turistici per i visitatori. La rete sinergica tra istituzioni e partner privati è un prezioso strumento a supporto delle attività amministrative e siamo certi che la risposta degli utenti risulterà positiva".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!