Proseguono oltre la data precedentemente stabilita i lavori per l'ammodernamento della ferrovia Roma-Giardinetti gestita da ATAC, per il completamento di tutti i binari del piazzale della stazione di Centocelle e l'adeguamento della linea aerea di alimentazione e del sistema di controllo dell'instradamento dei treni. Come già avevamo anticipato è prevista la sostituzione di 9 scambi, 700 metri di binari e sei pali di sostegno della rete elettrica.
Al fine di consentire l'esecuzione dei lavori, la sospensione del servizio della Roma-Giardinetti che attualmente limita le corse proprio a Centocelle, è stato prorogata fino al 20 marzo. Durante l'interruzione verrà potenziato il servizio di trasporto di superficie della linea bus 105 (stazione Parco di Centocelle Metro C-Termini).

"Nella stazione di Centocelle – dichiara in una nota l'Assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, Linda Meleo – è già stata completata la ristrutturazione delle pensiline e delle banchine nonché la riqualificazione e ripulitura dell'atrio e del sottopasso. La nostra intenzione è di recuperare quest'infrastruttura. E stiamo studiando l'ipotesi di prolungare la ferrovia fino a Tor Vergata".

Dal 15 al 18 marzo, inoltre, cambia il percorso il tram 3. Per lavori sui marciapiedi all'interno della sede tranviaria di piazza Santa Croce in Gerusalemme, i convogli da Valle Giulia percorreranno via di Porta Maggiore, via Principe Eugenio, piazza Vittorio Emanuele II, via Emanuele Filiberto e viale Manzoni, senza transitare per piazza Santa Croce in Gerusalemme e viale Carlo Felice. Stessa deviazione ma in senso inverso per le vetture provenienti da Trastevere. Deviati anche i tram delle linee 3 e 8 in uscita e in entrata dal deposito Prenestina. Durante i lavori, nell'area di piazza San Giovanni verranno istituite due fermate provvisorie per la linea di bus 51.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!