È un importante passo in avanti verso il suo completamento e assume un significato particolare dopo i timori sorti in città sul futuro dell’opera che, Rete Ferroviaria Italiana conferma, come ribadito in più occasioni, sarà conclusa e attivata commercialmente.
Gli interventi di scavo hanno consentito di realizzare un sistema di gallerie e proseguiranno nei prossimi mesi con la posa in opera delle infrastrutture e delle tecnologie.
Sono stati finora scavati circa 8 km di tunnel artificiali che saranno attraversati da 4,5 km di linea a doppio binario e 3,2 km a binario unico. Inoltre, 1,8 km saranno realizzati in gallerie naturali.
Restano da completare gli interventi di scavo, per un’estensione di 58 metri, in corrispondenza di vicolo Bernava, e poco più di 2 km con la “talpa” TBM.
Il Passante ferroviario di Palermo consentirà, a lavori ultimati, di migliorare non solo i collegamenti ferroviari tra Palermo Centrale e l’aeroporto Falcone Borsellino, il cui ripristino è previsto entro l’anno, ma anche tra le 20 stazioni dell’area urbana inserite sul percorso.

Foto Alessandro Ferraro

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!