Il raddoppio del binario unico che allaccia Mantova a Codogno in direzione Milano inizia a diventare realtà.
Ad avvicinare il traguardo è l'investimento da 310 milioni di euro inserito nel Contratto di programma 2017-2021 di RFI cui manca solo il via libera del Governo.
"La disponibilità di questi fondi segna un'altra tappa molto rilevante per Mantova – osserva il deputato Matteo Colaninno – Il raddoppio della linea per Milano è uno dei temi a cui da tempo dedico il mio impegno. Dopo aver conquistato il collegamento ad alta velocità con Bologna, Firenze e Roma, oggi anche questo traguardo è vicinissimo. Parliamo di un salto di qualità per Mantova e i mantovani, è noto a tutti il disagio che i pendolari devono affrontare quotidianamente".

Lo stanziamento dei 310 milioni è l'ultimo atto di una intensa trattativa tra Colaninno stesso, il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e i vertici di Ferrovie dello Stato ed RFI, avviata sul finire del 2015. L'impegno delle due aziende si è tradotto in uno studio di fattibilità che ha stimato in 900 milioni di euro il costo del raddoppio complessivo della linea tra Mantova e Codogno: i 310 milioni del Contratto di programma 2017-2021 servirebbero a finanziare il primo di tre lotti.
«Insieme a Palazzi e agli altri sindaci interessati continueremo a lavorare perché anche l'ultima firma sia messa sul documento" assicura Colaninno. E con lui sperano i 12mila pendolari che ogni giorno si mettono in viaggio sui binari.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!