Le Ferrovie del Sud Est non sarebbero più in grado di pagare il carburante per i treni. Dal prossimo mercoledì potrebbero doversi cercare un nuovo fornitore ammesso che lo trovino. L’attuale fornitore ha infatti dato all’azienda un ultimatum: se entro cinque giorni non verranno saldati gli 858mila euro di arretrati, dal 1° marzo interromperà la fornitura di gasolio, come ha fatto in precedenza Eni per gli autobus.

È un’altra conferma di quello che sta accadendo a FSE, dopo il passaggio della società dal ministero delle Infrastrutture al gruppo FS, e la richiesta di concordato preventivo. Anche i debiti al 13 gennaio nei confronti di Albergo Petroli, fornitore del carburante, sono finiti nella massa concordataria.

Dice l’amministratore Francesco Albergo, che ieri ha mandato l’ultimatum alle Sud-Est ed ha scritto anche alla Regione e alle prefetture di Bari, Lecce e Taranto: “Ma io non posso certo rischiare di far saltare la mia azienda. Spero che a questo punto almeno i prefetti, vista la delicatezza della situazione, vogliano convocarci”.

L’azienda ha chiamato Albergo, che afferma in merito: “Mi hanno detto che dopo la richiesta del concordato non possono pagare i debiti assunti in precedenza mentre per le forniture successive non c’è problema, e che se saranno costretti si rivolgeranno ad altri. Siamo disponibili a ragionare, ma vogliamo un segnale e delle garanzie perché il debito ormai per noi si è fatto insostenibile”.

Vedremo gli sviluppi del caso nei prossimi giorni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!