Riceviamo da Trenord e volentieri pubblichiamo un comunicato di precisazione sul nostro articolo “Ferrovie: è stretta sui controlli ai treni dopo le condanne di Viareggio” che ribatteva quanto affermato su "La Gazzetta di Mantova".

In merito all’articolo “Ferrovie: è stretta sui controlli ai treni dopo le condanne di Viareggio”, Trenord precisa che:

  • Le ispezioni sono previste dalla norma e riguardano in primis le abilitazioni del personale, la conformità del materiale rotabile e il rispetto delle procedure operative;
  • I controlli e le verifiche periodiche di sicurezza riguardano tutte le compagnie che operano in Italia;
  • Non esiste relazione con Viareggio.

Oltre ai controlli previsti da parte di Enti esterni, comunque, Trenord come ogni impresa ferroviaria, è dotata di un Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS), che mappa, controlla e monitora tutti i processi relativi alla sicurezza.

L’esistenza e l’attuazione del SGS sono condizioni essenziali per il mantenimento dei certificati di sicurezza.

Ufficio stampa Trenord

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!