Stretta sulla sicurezza dei treni dopo le condanne per l'incidente di Viareggio. Secondo quanto riporta l'edizione odierna de "La Gazzetta di Mantova" l’Ansf - Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie - avrebbe dato una stretta severa ai controlli e da mercoledì gli ispettori starebbero passando sotto la lente il materiale rotabile di Trenord come di Trenitalia con controlli a tappeto.
Secondo il giornale lombardo "sull’onda della sentenza sul disastro di Viareggio, si è piombati nell’eccesso del cavillo. Morale, capita e capiterà anche nei prossimi giorni che i treni accumulino minuti di ritardo in partenza, a causa dei controlli e dei relativi aggiustamenti".
Stando a quanto riportato si starebbe infatti monitorando con estrema attenzione qualsiasi elemento senza applicare un principio di flessibilità per le cose trascurabili, quelle che non pregiudicano la sicurezza dei viaggiatori.