E’ stato illustrato a Pescara, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sottosegretario alla Presidenza della regione Abruzzo, Mario Mazzocca, il direttore del Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali, Emidio Primavera, ed i referenti di RFI per le direttrici adriatica e tirrenica, il "piano neve" di RFI relativo alle linee presenti sul territorio abruzzese.
Strumento finalizzato alla prevenzione, il "piano neve" RFI riguarda tutte le attività e le procedure da attivare in caso di eventi nevosi intensi che possono creare disservizi al traffico ferroviario.
A tal fine, attraverso il suo Centro funzionale della Protezione Civile, la Regione Abruzzo, è in grado di emettere bollettini meteo con diversi gradi di criticità per favorire l’attività di prevenzione di RFI i cui mezzi sono prevalentemente dislocati nella stazione ferroviaria di Sulmona e pronti ad entrare in funzione in caso di emergenza.
Si tratta di locomotori elettrici e diesel con vomere spartineve e turbina di aspirazione. Il pericolo maggiore da evitare è l’accumulo di ghiaccio sui fili della rete elettrica attraverso l’utilizzo di speciali pantografi attrezzati detti “raschiaghiaccio”.