Avere finalmente dei treni più sicuri. Su questo fronte lavorano congiuntamente Trenord e Polizia Ferroviaria, che martedì scorso a Cadorna hanno firmato una specifica convenzione, sottoscritta dall'amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisè, e dal Prefetto Roberto Sgalla, Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato.
Tre sono gli aspetti principali dell'intesa: lo scambio delle informazioni in tema di sicurezza, il miglioramento delle dotazioni tecnologiche a supporto dell'attività delle pattuglie Polfer ed una collaborazione più stretta per orientare al meglio i servizi di polizia nonché per prevenire e contrastare la commissione di reati a bordo dei treni regionali.
Per l'occasione è stato creato anche uno slogan che accompagna la sigla della convenzione: "Viaggiamo insieme. Per la sicurezza e la tranquillità di chi utilizza il treno e di chi vi lavora".
La firma dell'accordo è stata per Trenord anche l'occasione per presentare la prima carrozza "Safe & Quiet on Board", una vettura che viene situata al centro del treno ed è stata creata appositamente per la sicurezza ed il comfort dei passeggeri in quanto dotata di facilities e servizi per l'utenza ferroviaria ma soprattutto di telecamere e pulsanti SOS.
Il medesimo intervento si estenderà nelle prossime settimane sui Coradia entrati in servizio di recente, ma sarà in futuro esteso anche a 90 treni TSR.
All'evento hanno presenziato anche l'Assessore al Reddito di autonomia e inclusione sociale Francesca Brianza, il Vice Prefetto Francesco Palazzolo, il Questore di Milano Antonio De Iesu ed il Direttore del Servizio Polizia Ferroviaria Armando Nanei.