Un +10% rispetto allo stesso periodo del 2015, in prevalenza turisti stranieri, giovani coppie e famiglie che, dal 28 ottobre al primo novembre, hanno deciso di viaggiare con Trenitalia per concedersi qualche giorno di relax in collina o nelle principali località di Liguria, Puglia e Campania: fa il pieno Genova per le visite all'Acquario e alle mostre di Andy Warhol e Newton; registrato il tutto esaurito a Napoli, aiutata dal sole e dal clima quasi primaverile.

Prese letteralmente d'assalto le città d'arte. In testa Firenze e Venezia, ma anche Roma e Torino, proprio qui le mostre di Toulouse Lautrec e Bruegel hanno attirato più turisti sotto la Mole.

Ben 78mila i viaggiatori in più, rispetto alla media dei week – end "lunghi (venerdì – martedì), che hanno approfittato per il ponte di tutti i Santi delle offerte commerciali di Trenitalia e che hanno scelto collegamenti veloci e frequenti con le Frecce e gli altri treni a percorrenza nazionale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia