I residenti nelle aree del terremoto nel Centro Italia e i volontari della Protezione Civile impegnati nelle zone interessate potranno viaggiare gratuitamente sui treni del Gruppo Ferrovie dello Stato ogni giorno, per raggiungere le aree di attività o i luoghi di residenza.

L'iniziativa, in collaborazione con la Protezione civile nazionale, ricalca quella già adottata dopo il terremoto di Amatrice del 24 agosto, e resterà valida fino al 31 dicembre.

Prosegue intanto l'attività del personale del Gruppo FS nella gestione quotidiana dei due treni-cuccetta, operativi nelle stazioni di Fabriano (da venerdì 28 ottobre) e di Foligno (da lunedì 31 ottobre), che hanno una capacità complessiva di più di 700 posti letto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia