Partiranno nelle prossime settimane i lavori di prolungamento e adeguamento dei marciapiedi che saranno portati a una lunghezza di 125 metri ciascuno a Silandro, Lasa e Spondinga.
Gli interventi, svolti sotto la direzione della Strutture Trasporti Alto Adige S.p.A., sono mirati a consentire il transito anche su questa tratta ai treni FLIRT a elettrificazione avvenuta. Nel frattempo per consentire salita e discesa dai convogli in sicurezza verranno predisposte pensiline provvisorie in legno.
La realizzazione dei sottopassi pedonali a Spondinga e Lasa comporterà con tutta probabilità la chiusura temporanea del traffico ferroviario nel tratto Silandro-Malles fra l'8 e l'11 dicembre 2016.
Come spiega il direttore di STA, Joachim Dejaco, infatti, i sottopassi sono costituiti da pezzi prefabbricati che vengono posizionati quali blocchi unici sotto i binari. La scelta temporale, come prosegue, è data dalla distanza dall'alta stagione turistica e dalla concomitanza delle vacanze scolastiche, in modo tale da mantenere contenuti i disagi. Sarà attivato, e adeguatamente pubblicizzato, un servizio sostitutivo con bus.
Nella primavera del 2017 saranno via via portati a conclusione i lavori lungo i binari a Silandro, Lasa e Spondinga. La tappa successiva comprenderà interventi sui binari a Lagundo, Rablà, Plaus e Naturno. Le relative gare d'appalto sono attualmente in fase di preparazione.
Interruzioni prolungate del traffico ferroviario saranno quindi necessarie anche negli anni 2018 e 2019 per i lavori connessi con la linea di alta tensione a ridosso dell'attivazione.