In seguito alla richiesta ad affrontare il problema da parte dell’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino, disponibilità alla verifica per individuare “possibili soluzioni sull’accessibilità alla stazione di Ventimiglia in caso di sciopero delle ferrovie italiane per i convogli francesi SNCF” è stata manifestata da RFI.

“Un primo importante risultato a tutela dei diritti dei lavoratori transfrontalieri” ha dichiarato Berrino, che proprio la scorsa settimana aveva scritto alla direzione di RFI chiedendo di affrontare il problema iscrivendolo all’ordine del giorno della prossima Commissione di garanzia. (http://www.ferrovie.info/index.php/it/13-treni-reali/564-regione-liguria-necessario-inserire-i-treni-francesi-ter-nelle-fasce-di-garanzia-in-caso-di-sciopero)

“La direzione di RFI – ha affermato Berrino – in virtù dei rapporti di collaborazione che ha con Regione Liguria, si è impegnata a contattare le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali per verificare la loro disponibilità a individuare possibili soluzioni a una situazione di disagio che da anni penalizza i lavoratori transfrontalieri”.

L’inserimento dei treni francesi TER tra quelli nella lista delle fasce di garanzia definite, ogni sei mesi in occasione dei cambi di orario, dall’apposita Commissione, è la soluzione proposta dall’assessore Berrino.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia