Un nuovo Vivalto di Trenitalia è da oggi in circolazione sui binari del Veneto.
È il primo di un nuovo lotto di cinque treni a doppio piano di ultima generazione, che saranno consegnati entro i prossimi sei mesi, destinati a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio, dedicato ai pendolari regionali.

Stamani, nella stazione di Venezia Santa Lucia, il Vivalto è stato consegnato al Governatore della Regione del Veneto, Luca Zaia, e all’assessore ai Trasporti, Elisa De Berti dal direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono, e dal Direttore Regionale Veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio.

Il treno si aggiunge agli altri 11 già consegnati nel 2015 e ai 4 da 7 vetture più altri 3 da 5 vetture di prima generazione che compongono la flotta regionale veneta di Trenitalia.
A oggi sono quindi 19 i Vivalto, destinati a diventare 21entro la fine del 2016 e 23 entro il 2017.

Grazie ai nuovi treni, dal cambio orario di dicembre, tutti i collegamenti veloci tra Verona e Venezia verranno effettuati con i Vivalto.

Tutti i nuovi convogli in arrivo, come quello presentato oggi, potranno trasportare fino a 600 persone sedute e sono composti da confortevoli e capienti carrozze doppio piano, con poggiatesta, braccioli, tavolini ribaltabili, prese elettriche da 220 V.
In ogni seduta appendiabiti, bagagliere, maniglie e corrimano per i passeggeri in piedi.
La carrozza semipilota, posta all’estremità del treno opposta alla locomotiva, ospita la cabina di guida, un ampio spazio multifunzionale per il trasporto di biciclette, sci e bagagli ingombranti ed è dotata di un ambiente per passeggeri con disabilità con toilette attrezzata.
La tecnologia di bordo permette un’attenta integrazione di tutti i sistemi di informazione (annunci sonori, monitor e segnaletica), mappe tattili nelle toilette e pulsantiere in “Braille” per i passeggeri non vedenti, 8 monitor a cristalli liquidi per ogni vettura (5 nella semipilota), un sistema di videosorveglianza e un pulsante di allarme dotato di citofono per comunicare con il personale di bordo.
Tutti i doppio piano Vivalto sono trainati o spinti da locomotive E464 Bombardier, anch’esse di ultima generazione.

L’arrivo dei nuovi Vivalto si inserisce nel più ampio piano di ammodernamento della flotta regionale veneta e si affianca ai progetti di face-lift delle vetture Media Distanza, all’arrivo dei nuovi complessi diesel che sostituiranno le ALn in Cadore, e al completo rinnovo dei TAF; su questo fronte, in particolare, il 100% dell’intera flotta di Treni Alta Frequentazione è già stato equipaggiato con telecamere interne e contapersone, in linea con quanto previsto dalla tempistica del progetto, e si avvia a un restyling completo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia