La linea ferroviaria della Val Venosta, una volta completati i lavori di elettrificazione, sarà affidata a SAD e Trenitalia. Il governatore Arno Kompatscher ha confermato che è questo l'orientamento della giunta. Il Presidente ha reso noto che la decisione comporta numerosi vantaggi economici, dato che senza l'intervento della compagnia nazionale si sarebbero dovuti ad esempio comperare due treni in più per i collegamenti tra la Val Venosta ed il Brennero.
Sulle critiche mosse ieri dalla compagnia altoatesina, secondo le quali la regione rinuncerebbe ad una ritorno economico considerando che la sede legale di Trenitalia non è in Alto Adige, Kompatscher ha tagliato corto sostenendo che si tratta di "una sciocchezza". "I trasferimenti da Roma a Bolzano - ha spiegato - sono infatti calcolati sull'intero pil e non sulle fatture delle singole società".