Rafforzare le sinergie in diversi paesi per offrire una gamma più completa di prodotti e servizi nel settore del trasporto ferroviario e metropolitano.

E’ quanto previsto nel memorandum of understanding (Mou) siglato fra Italcertifer, società di certificazione del Gruppo FS Italiane, e Danieli Officine Meccaniche, leader mondiale nella progettazione e realizzazione di impianti di produzione di laminati in acciaio e in particolare di rotaie.

L’accordo di cooperazione è stato firmato da Carlo Carganico, amministratore delegato di Italcertifer, e da Loris Maestrulli, executive vice president della Danieli Officine Meccaniche, con il sostegno del Ditecfer - Distretto ferroviario toscano.

Numerosi e di prestigio gli incarichi affidati ad Italcertifer nel campo della certificazione ferroviaria e della verifica di progetto: fra i tanti, la certificazione del Frecciarossa 1000, la metro MM4 di Milano, la Galleria di Base del Brennero, la linea Mecca-Medina in Arabia Saudita, il network Rio Tinto e la linea Roy Hill  in Australia, la linea alta velocità Ankara Istanbul in Turchia, il Train Collision Avoidance System (TCAS) indiano e il supporto per la realizzazione in Iran di un laboratorio di sperimentazione per il materiale rotabile.

Danieli Officine Meccaniche ha realizzato, in Austria e Russia, impianti per la produzione di rotaie di altissima qualità e lunghezza sino a 120 metri, senza saldatura e con trattamento di tempra in linea, per garantire la massima qualità e durata della rotaia.

A oggi questi impianti sono considerati il benchmark mondiale di riferimento per la produzione di rotaie.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia