Come immaginato sono proprio le Gr. 851 le ocomotive a vapore presentate da LE Models nel video di qualche giorno fa.
Due le numerazioni previste, 851.110 e 851.124.
Dal sito della ditta riportiamo i dati salienti.
851.110
Riproduzione in perfetta scala 1:87 della locomotiva a vapore 851.110 delle FS, di costruzione “Breda”, nello stato dell’epoca III (anni ’50-’60). Livrea nera con telaio rosso vagone, fanali a petrolio, fumaiolo con base conica e carboniera d’origine.
EDIZIONE LIMITATA e NUMERATA
Tutti gli altri dettagli del modello conformi con l’epoca di ambientazione: parete posteriore della cabina saldata, visiere laterali della cabina complete, respingenti moderni, casse carbone aggiuntive all’interno della cabina, fischio sulla parete anteriore della cabina, vetri posteriori parzialmente oscurati, maniglie sotto ai respingenti in colore rosso, targa del costruttore sul duomo, marcatura posteriore sul pancone.
851.124
Riproduzione in perfetta scala 1:87 della locomotiva a vapore 851.124 delle FS, di costruzione “Costruzioni Meccaniche di Saronno”, nello stato dell’epoca IIIb (anni ’60). Livrea nera con telaio rosso vagone, marcature rialzate sul riquadro rosso, fanali elettrici e casse batteria, carboniera rialzata in legno.
EDIZIONE LIMITATA e NUMERATA
Tutti gli altri dettagli del modello conformi con l’epoca di ambientazione: parete posteriore della cabina saldata, visiere laterali della cabina complete, fumaiolo con base conica, respingenti moderni, casse carbone aggiuntive all’interno della cabina, fischio sulla parete anteriore della cabina, vetri posteriori trasparenti, maniglie sotto ai respingenti in colore nero, scritte dei pesi sui lati della cabina.