La Trafikverket, autorità per i Trasporti svedese, è stata costretta, per ragioni di sicurezza, ad abbassare la velocità massima dei treni a causa dell’obsolescenza della sua rete ferroviaria.
"Non appena rileviamo dei punti di erosione, siamo costretti a ridurre la velocità", ha spiegato Bengt Olsson, portavoce dell'autorità, "con l'intensificazione del traffico, si intensificano anche l'usura e il deterioramento".
L'annuncio fa seguito a una raccomandazione dello scorso giugno, che invitava ad abbassare a 130 chilometri orari invece dei 200 previsti, la velocità sulla tratta tra Stoccolma a Goteborg, le due maggiori città del paese.
"Ciò significa dai 10 ai 20 minuti di tempo aggiuntivo per il viaggio, che al momento dura 3 ore e 20 minuti", ha spiegato Malin Hultgren, portavoce dell'operatore ferroviario SJ.
Grandi distanze e temperature rigide rendono i 12 mila chilometri di rete ferroviaria svedese più vulnerabili e soggetti all’usura rispetto alla norma. Il Governo svedese ha stanziato oltre 400 milioni di euro per rinnovare le infrastrutture e ripristinare le normali velocità massime di corsa entro il 2018.
Foto: Statens Järnvägar (SJ) treinstel van de serie X2 (X2000) op 26 juli 2007 te Strömstad foto Jan Oosterhuis CC BY-SA 3.0