Mancano cinque giorni all’avvio del piano di soppressione dei Frecciabianca dalla linea storica Torino-Milano. Da domenica i primi due convogli verranno trasferiti sull’Alta Velocità e trasformati in Frecciarossa: il Frecciabianca 9712 Venezia-Torino, che passa a Vercelli alle 12,32, e il 9733 Torino-Venezia, che passa dalla stazione vercellese alle 14,55. I due treni, con il passaggio sull’altra linea, saranno velocizzati di circa 40 minuti e non effettueranno le fermate di Novara e Vercelli

A riprova dei programmi di Trenitalia è sufficiente effettuare una simulazione di acquisto di un biglietto per entrambi i treni, prima e dopo l’11 settembre: il Frecciabianca 9733 è disponibile sabato ma non lo è più da domenica in poi. Stesso discorso per il 9712: prenotabile fino a sabato, non più da domenica. Sarà solo l’inizio di una graduale soppressione dei Frecciabianca dalla Torino-Milano, compresi quelli altamente utilizzati dai pendolari vercellesi, che avrà presumibilmente un nuovo scossone ad ottobre, con il trasferimento di un’altra coppia di treni, e terminerà nella primavera prossima. Con tutti i Frecciabianca trasferiti sull’Alta Velocità e trasformati in Frecciarossa. I treni soppressi verrebbero sostituiti da Regionali Veloci.

In attesa di comunicazioni ufficiali da parte di Trenitalia, sale la preoccupazione tra i rappresentanti delle istituzioni, Presidenti delle Province e Sindaci dei luoghi interessati dal provvedimento.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia