Un ottimo successo di pubblico e critica per i primi treni sulla riattivata Ferrovia dell'Irpinia lungo la tratta tra Rocchetta Sant'Antonio e Conza-Andretta. I convogli, che hanno avuto come capolinea la stazione di Foggia, hanno girato nei giorni 22, 23, 26 e 27 agosto con una buona affluenza e con moltissimi fotografi nelle stazioni e lungo la linea.

Protagonista assoluto il convoglio, composto dalla D.345.1142 e dalla D.343.1030 trainanti carrozze "Centoporte", "Corbellini" e Tipo 31000.

Nel vestibolo del Fabbricato Viaggiatori di Rocchetta Sant'Antonio è stata inoltre allestita una piccola mostra fotografica che ripercorre la storia della stazione e della linea ferroviaria.

L'occasione di questi viaggi è stato lo Sponz Fest di Calitri, il Festival ideato e diretto da Vinicio Capossela che non solo ha presieduto l'inaugurazione della riapertura della tratta ferroviaria ma ha anche organizzato il tutto assieme a varie associazioni locali.

Tra i personaggi di spicco, oltre a Capossela, sono stati presenti anche Giambattista Assanti, regista del film "Ultima fermata" ed Ascanio Celestini.

La speranza è che questo sia solo il primo passo verso una rivalutazione a fini turistici di questa bellissima linea ferroviaria che testimonia ancora una volta che, se le cose vengono fatte bene e con cura, la risposta da parte della popolazione locale e dei turisti è sempre molto forte.

Foto a cura di Maurizio Mata

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia