Capita sempre più raramente ma ancora oggi non è impossibile imbattersi in rotabili dimenticati che rimangono per anni in stazioni spesso poco conosciute senza arrivare al loro triste destino.
È il caso di questo carro isotermico Ifms, ricavato da un precedente carro Hgb di costruzione del 1946 e trasformato con porta a chiusura stagna nel 1966.
Si trova nella stazione di Barile, lungo la linea che unisce Foggia a Potenza e nonostante un ordine di demolizione di 25 anni or sono, ancora fa bella presenza di sé nell'impianto sebbene parzialmente coperto dalla folta vegetazione.
Il mezzo risulta revisionato nel 1979 e se le immagini aeree non ci ingannano è situato su un binario tagliato dal resto della rete, per cui per un trasferimento per qualsiasi tipo di destinazione non può usare i propri mezzi.
Ci rendiamo conto che la situazione in cui versa non sia delle migiliori ma vista la sua storia e il fatto che ormai è verosimilmente uno degli ultimi rimasti, speriamo che la Fondazione FS possa prendere in considerazione un suo salvataggio.