Una delle novità più importanti è che, partendo da Milano, sarà possibile essere a Roma prima delle 9 del mattino, grazie al nuovo treno Italo che partendo da Milano Centrale alle 5:35, arriverà a Termini alle 8.55. Inoltre, sempre sulla stessa tratta, raddoppieranno le fermate dei treni nostop.

Rinnovata anche l’offerta Flex (cambi gratuiti di data, orario e nome), e in più chi dovesse perdere il treno avrà ben due ore di tempo per poter prenderne un altro.

Rivolto ai turisti l'Italo che farà tappa a Rimini: fino a 8 collegamenti da Milano per viaggiare in Riviera dal 31 Luglio al 28 Agosto. Poi c'è il servizio Italobus (trasporto integrato rotaia – gomma) che amplierà il proprio network collegando Bergamo a Milano Rogoredo.

Quest’anno Italo debutta anche al Sud: Italobus approderà infatti in Cilento e nel Vallo di Diano (senza maggiorazione di prezzo), grazie all’iniziativa “Cilento Blu”, promossa dall’Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo della Regione Campania. Le località raggiunte dai bus Italo sono: Paestum, Agropoli, Castellabate, Acciaroli, Vallo della Lucania, Ascea, Casalvelino, Palinuro, Marina di Camerota, Polla-Pertosa, Padula-Teggiano, Policastro-Scario, Vibonati-Villammare e Sapri.

Inoltre chi soggiorna nel Cilento e nel Vallo di Diano almeno cinque notti avrà diritto a un rimborso sul biglietto del treno AV fino a un massimo di € 50 per persona. Dal 26 giugno inoltre con Italobus si potranno facilmente raggiungere Potenza, Matera e Taranto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia