Il 12 giugno entra in vigore il nuovo orario ferroviario. Tante le novità e alcune riguardano anche l’Umbria.

Quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano (due dal 12 giugno e due dal 31 luglio) e due tra Roma e Venezia, porteranno a 90 i collegamenti giornalieri ad Alta Velocità tra la Capitale e Milano e a 38 quelli Frecciarossa e Frecciargento tra la Capitale e Venezia. Altre due nuove corse arricchiranno l’offerta Frecciargento tra Roma e Verona, portando a 16 i collegamenti giornalieri tra le due città, con prosecuzioni anche verso Bolzano e Brescia al nord e Napoli al sud. Al via anche nuove tratte, come il Frecciarossa Milano – Lecce il sabato e i festivi e, con il Freccialink, la possibilità di connettere città lontane dall’infrastruttura ad Alta Velocità, come Matera, Potenza, L’Aquila, Perugia e Siena con i principali hub serviti dai Frecciarossa e Frecciargento, grazie ad un servizio integrato Frecce + Bus.

 Previste poi tante fermate estive dei Frecciargento e dei Frecciabianca nelle principali località balneari dell’Adriatico e del Tirreno, frutto di speciali accordi con le locali associazioni degli albergatori. Viaggio e trasferimento in hotel gratuito a chi sceglierà il treno per una vacanza di almeno una settimana a Riccione, Rimini e Cattolica, località turistiche da sempre molto ricercate dai turisti provenienti dall’Umbria. Settantadue fermate Frecciarossa, Frecciabianca e InterCity per i turisti diretti in Riviera.

Tutti i giorni poi, dal 12 giugno al 18 settembre, due Frecciabianca uniranno Roma e l’Umbria a Riccione. Il Frecciabianca 35852, con fermata a Terni alle 18,27 e a Foligno alle 19, arriverà a Riccione alle 21,07. Il Frecciabianca 35851 in partenza da Riccione alle 6,46 fermerà a Foligno alle 9,01 e a Terni alle 9,34.

Non cambia il volume dell’offerta dei treni a lunga percorrenza nella Regione. Oltre alla conferma della coppia di Frecciabianca tra Roma e Ravenna con fermata a Riccione, continueranno a circolare i 4 Intercity della Ancona – Roma (con fermate a Fossato di Vico, Foligno, Spoleto e Terni), i 2 IC della Perugia – Roma (con fermata anche ad Assisi) e la coppia di Intercity tra Terni e Milano (a Spoleto, Foligno, Assisi, Perugia Ponte San Giovanni e Perugia le fermate intermedie in territorio regionale). Invariata anche l’offerta dei treni nazionali tra Orvieto e Firenze / Roma.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia