Avranno inizio nei prossimi giorni i lavori di revisione e restauro dell'ETR.252 "Arlecchino" di Fondazione FS, che sono stati commissionati alla OMS Ferroviaria di Porrena.
Nella notte fra il 30 ed il 31 marzo l'elettrotreno è stato trasferito da Roma ad Arezzo con una E.656 del parco storico di Trenitalia. In questa stazione l'ETR è stato preso in carico dalla E.626.311 di TFT - Trasporto Ferroviario Toscano, che si è occupata di trasferire il rotabile sulla propria rete fino alla stazione di Porrena.
L'elettrotreno dovrebbe essere riconsegnato tra 18 mesi e la lavorazione comprenderà il restauro degli arredi interni, con il rifacimento del rivestimento delle poltrone con velluto blu come in origine e la revisione del convoglio per renderlo nuovamente atto alla circolabilità sulla rete di RFI.
In tal senso sarà rifatto l'impianto elettrico, sarà prevista la revisione del rodiggio e delle parti elettromeccaniche e soprattutto l'installazione dei sottosistema di bordo per SCMT.
Foto di Elisabetta Mencaroni