Migliora la mobilità per le migliaia di pendolari che ogni giorno utilizzano la linea ferroviaria che dal litorale di Civitavecchia arriva alla Capitale. Il merito è di un nuovo Vivalto che sarà operativo sulla tratta FR5 Roma - Ladispoli - Civitavecchia, di cui ieri è avvenuta la cerimonia di consegna alla presenza dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Mauro Moretti, del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti dell'Ad di Trenitalia, Vincenzo Soprano e dell'assessore regionale alle Politiche del Territorio, della Mobilità e dei Rifiuti, Michele Civita.

Il treno, composto da 6 carrozze di cui una pilota, ha una capacità di trasporto di circa 1.000 passeggeri, di cui 700 seduti ed è dotato di un impianto di climatizzazione, di monitor per la diffusione di video informativi, di videosorveglianza a circuito chiuso, di zona attrezzata per i disabili e di un'area polifunzionale attrezzata anche per il trasporto delle biciclette. Entro la fine del 2013 saranno consegnati e messi in esercizio altri due treni identici, mentre entro settembre 2014 saranno pronti altri 12 convogli, grazie allo sblocco dei finanziamenti regionali e statali di circa 33 milioni di euro.

«Siamo arrivati al 30% del programma dei treni Vivalto - afferma l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti - entro il prossimo anno ci saranno 15 nuovi treni. Porteremo una boccata d'ossigeno nell'ora di punta del trasporto pubblico locale. Oggi siamo riconosciuti un'impresa solida e questo agevola i nostri piani di investimenti, abbiamo un piano da 10 miliardi in autofinanziamento, di cui 2,5 mld saranno destinati per i treni locali».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia