Rete Ferroviaria Italiana ha inviato nei giorni scorsi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una proposta dettagliata d'intervento per ridurre il rischio di incidenti su tutti i 4.500 passaggi a livello pubblici che incrociano la rete ferroviaria nazionale.

L'idea di RFI è quella di "realizzare sulle strade in prossimità dei passaggi a livello due dossi artificiali per ridurre la velocità dei conducenti che, nel mancato rispetto della legge, spesso accelerano tentando il transito quando è già iniziata la chiusura delle sbarre".

Anche se il nostro Paese in base ai dati ERA (European Railway Agency) è il secondo in Europa in fatto di sicurezza ai passaggi a livello (Pl) e il numero degli incidenti è diminuito negli ultimi tre anni grazie agli accorgimenti messi in atto da Rete Ferroviaria Italiana (da 18 del 2011 a 13 nel 2012), i casi di abbattimento delle barriere da parte di autoveicoli che violano il codice della strada sono invece aumentati in modo allarmante, registrando nel 2012 il 96% degli episodi anomali, con un incremento di oltre il 25% in soli tre anni.

RFI è disposta a farsi carico delle spese per realizzare dossi in prossimità di tutti i 4.500 passaggi a livello pubblici della rete ferroviaria nazionale. I costi dei lavori che Rete Ferroviaria Italiana propone di accollarsi dovrebbero aggirarsi sui 30/35 milioni di euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia