Nei due mesi di gennaio e febbraio del nuovo anno Italo ha trasportato 859.414 passeggeri su 2.727 treni con un tasso di puntualità entro 15 minuti del 94,2%.
E intanto Ntv lancia un pacchetto “tailor made” per il Veneto, a misura delle esigenze dei viaggiatori di questa Regione. Forte dei dieci collegamenti al giorno tra Venezia Padova Bologna Firenze e Roma, e con l’entrata a regime di tutta la flotta dei 25 treni, Italo lancia nuove offerte e promozioni per rendere più conveniente i viaggi sulla direttrice veneta. E dopo Padova apre anche Casa Italo a Mestre, il Centro di servizio per l’assistenza e l’informazione dei Viaggiatori.

 Dal Veneto, Bologna e Firenze “coast to coast”
Sulla Bologna-Padova-Venezia debuttano gli abbonamenti Ntv con posto assegnato in Smart. Il costo per 60 viaggi al mese è di 144 euro tra Venezia e Padova, di 214 euro tra Padova e Bologna e 274 euro tra Venezia e Bologna.
Fino alla fine di marzo inoltre è in vigore uno speciale pacchetto di promozioni. Ad esempio, l’andata e ritorno sulla Venezia-Roma è acquistabile a 130 euro in Prima (pari a 65 euro a tratta) e 176 in Club (pari a 88 euro a tratta); sulla Padova-Roma rispettivamente a 118 e 166 euro per il totale di andata e ritorno.
E ancora: sempre fino a fine mese, chi prenota un viaggio per due nell'ambiente Smart o in Prima guadagna un nuovo risparmio. Sui treni in partenza da Bologna o Firenze diretti a Padova o a Venezia, e viceversa, il secondo passeggero paga infatti la metà su tutte le offerte.
Infine, con PromoItalo viaggiare nel Nord Est in ambiente Smart è più conveniente: le nuove offerte Padova-Bologna e Venezia-Bologna a 12 euro, Padova-Firenze a 17 si aggiungono a quelle già esistenti come la Venezia-Roma a 35 euro o la Padova-Roma a 30 euro.

Italo mette Casa anche a Mestre
Anche nella Stazione di Venezia Mestre apre Casa Italo, il centro servizi Ntv dove è possibile utilizzare le aree di sosta breve, fruire del Wi-Fi gratuito, acquistare o modificare il proprio biglietto, grazie alle biglietterie Self-Service, richiedere informazioni al personale di Italo.

La flotta entra a pieno regime
Il 30 marzo entra in servizio l’ultimo dei 25 treni previsti: si completa così il ramp up di Ntv che prevede 50 collegamenti tra 12 stazioni di 9 città. Da giugno parte inoltre il servizio sulla linea adriatica, la Milano-Ancona.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia