Nei giorni scorsi aveva fatto scalpore la notizia che RFI ha azzerato le procedure di gara per le tre nuove navi “dual fuel” (gasolio e gas naturale), in servizio tra la Calabria e la Sicilia.

In assenza di dichiarazioni ufficiali, molti hanno pensato che la scelta della società del Gruppo FS fosse legata alla decisione dell'attuale governo di costruire un collegamento stabile tra le due Regioni.

In una nota, ora però RFI ha deciso di precisare la causa della sospensione e annunciare di voler procedere con la costruzione delle tre navi.

La società spiega che la sospensione della gara è dovuta alla "mancata realizzazione dei distributori di gas naturale liquefatto inizialmente previsti dall’Autorità di Sistema Portuale di Messina".

I traghetti potrebbero dunque viaggiare col solo gasolio, e tuttavia RFI sembra aver cambiato prospettiva per l'alimentazione.

La nota aggiunge infatti che la società sta valutando - insieme ai ministeri competenti - l'avvio di una nuova gara per realizzare tre navi veloci ad alimentazione ibrida Diesel-elettrica, per un importo di sessanta milioni di euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!