Nel giro di pochi anni, una serie di tre traghetti veloci dual fuel navigheranno nello stretto di Messina, collegando le due sponde dello Stretto.

La notizia arriva direttamente da Rfi che ha commissionato ai cantieri spagnoli Hijos de J. Barreras una prima motonave tipo ro-ro monodirezionale.

Questi tre traghetti veloci dual fuel saranno alimentati da un sistema Gas/Diesel che permette la riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. Avranno anche un sistema elettrico che consentirà emissioni zero nei porti di ormeggio, grazie ai pannelli solari ubicati su una superficie di 400 metri quadri.

Lunghi 150 metri, larghi 19,5 e con una portata di 2.500 tonnellate, viaggeranno a una velocità di 18 nodi. L’importo complessivo a base di gara è di circa 50 milioni di euro, di cui oltre 3 milioni per la progettazione e di cui 9 milioni assegnati dal PNNR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Per la redazione del progetto il termine è fissato in 305 giorni dalla consegna delle prestazioni, mentre per la realizzazione il termine è di 720 giorni dalla data di impostazione della chiglia.

Fonte rinnovabili.it

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!