Alitalia e Ferrovie dello Stato in sinergia per rinnovare il sistema trasporti.
È questa la strategia che comincia a profilarsi al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità. Mentre la compagnia di volo cerca di uscire dalla lunga e complessa crisi che la ha vista coinvolta, si progetta un futuro di interazione con FS.
Ne ha parlato direttamente il ministro Giovannini, sostenendo che l’interazione tra le due società: “è una pista su cui bisognerà lavorare, anche perché in altre parti del mondo questo sta avvenendo. Non c’è dubbio che è un tema su cui Ita e Ferrovie ragioneranno in futuro”. La dichiarazione è stata rilasciata durante un’audizione alla Camera e lascia presagire futuri scenari di collaborazione più stretta sui trasporti ferroviari e aerei.
Una strada, quella della maggiore collaborazione tra i due settori, che ha già auspicato anche l’amministratore delegato e direttore generale del Gruppo FS Gianfranco Battisti: “Abbiamo avviato un importante piano di potenziamento dei collegamenti ferroviari con gli aeroporti con l’obiettivo di sviluppare un sistema intermodale della mobilità che possa favorire la ripresa del turismo nel nostro Paese”.
Gli obiettivi sono quelli di facilitare il più possibile le connessioni, rilanciare il turismo del Paese, potenziare le infrastrutture del Sud, anche utilizzando le risorse del Recovery Plan. In attesa di capire come e quando verrà lanciata sul mercato, e dunque sarà operativa, la newco Ita, la parola interazione tra Alitalia e Ferrovie dello Stato richiama a progetti già avviati e futuri.
Attualmente esistono già collegamenti FS per gli aeroporti di Trieste, Roma Fiumicino, Cagliari Elmas, Palermo Punta Raisi, Ancona Falconara, e Catania Fontanarossa. Inoltre, nelle aerostazioni di Treviso, Pisa, Roma Ciampino, Lamezia Terme, Napoli, Verona e Olbia è attivo il servizio intermodale treno-bus, che consente di andare a prendere un aereo senza utilizzare l’auto privata. Il Ministero delle Infrastrutture punta inoltre a favorire un’interazione ex novo per almeno 4 città e a potenziarne 2, con un investimento da 1 miliardo.
Dunque, nelle intenzioni del ministro Giovannini, per Alitalia (Ita) e FS si prevede un futuro di collaborazione. Un’interazione che dovrebbe rilanciare infrastrutture, trasporti, turismo e la stessa compagnia di volo.
L'articolo integrale su money.it.