Utile di 12,2 milioni di euro, ricavi in crescita a 93,2 milioni (83,9 milioni nel 2022), così come l'EBITDA (margine operativo lordo) che dai 56,2 milioni di euro del 2022 passa a 59,9 milioni.

Sono i risultati economici del 2023 approvati dall’assemblea di Metro 5, società che gestisce la linea 5 della metropolitana di Milano, partecipata dal Gruppo FS.

I positivi indicatori economici hanno portato l’Assemblea dei Soci ad approvare la distribuzione di un dividendo pari a 18,76 euro per azione.

“I risultati parlano da soli e guideranno l’azione futura sempre volta al costante miglioramento, continueremo a lavorare per la città di Milano e per i nostri azionisti con passione e dedizione”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Metro 5, Serafino Lo Piano.

Nel corso del 2023, infatti, l’afflusso dei passeggeri sulla Linea 5 si conferma in continua crescita. In particolare, Metro 5 ha raggiunto un afflusso di 42 milioni di passeggeri con un incremento del 16% rispetto l’anno precedente.

La chiusura del primo trimestre dell’anno in corso conferma il trend positivo con la previsione di raggiungere i 44 milioni di passeggeri per il 2024. Il gradimento per il servizio offerto dalla Lilla è stato confermato da parte dei viaggiatori con i risultati dell’indagine di customer satisfaction.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!